La verità dell’agave
Primo classificato sezione romanzi storici, Concorso Città di Cologna Spiaggia, edizione 2022
Parigi prima della Rivoluzione: luogo d’incontro di scienza e superstizione, di ricchezza e povertà morale e materiale. È su questo sfondo che Mesmer, medico viennese, esercita la sua professione a metà strada tra medicina e pratica magica. Il magnetismo animale da lui professato e applicato con successo a casi per l’epoca incurabili scatena l’entusiasmo dei miracolati e l’ira dei denigratori.
Jacob Rocamaure, giovane medico nizzardo, lascia il Midi per recarsi a Parigi a studiare il metodo di Mesmer, affascinato dalle guarigioni prodigiose che si producono intorno alle tinozze magnetizzate. Promosso a fidato assistente del guaritore incrocia sul suo cammino diverse personalità destinate a fama imperitura. Al suo rientro a Nizza conosce e cura addirittura Napoleone, prossimo a partire per la campagna d’Italia, che seguirà fino a Milano come medico dell’esercito.
I numerosi fatti storici di cui Jacob Rocamaure è testimone ed i personaggi reali o d’invenzione che lo accompagnano nel suo percorso geografico e spirituale creano un affresco al cui centro si pone la sua ricerca dell’assoluto, dove il sapere scientifico confluisce nell’esoterismo, realtà e fantasia si confondono e una coralità di comparse conferisce alla narrazione una prospettiva caleidoscopica.
- Premio “Città di Cologna Spiaggia”
Per acquistarlo:
Gilgamesh Edizioni
Amazon
Prova Alchemica
Un medico inquieto nella Padova del Cinquecento
Primo classificato sezione prosa edita, Premio letterario I Murazzi, Torino, edizione 2019
Secondo classificato sezione romanzo storico, Premio letterario Città di Cologna Spiaggia, edizione 2020
Scienza, magia, alchimia, astrologia sono discipline dai contorni sfumati in un’epoca come il Cinquecento, secolo di grandi aperture e grandi devastazioni, di tormento ed estasi che corrispondono alla cifra del Rinascimento. In questo tempo d’inquietudine Joël Lorrain, rampollo di una famiglia di stampatori vicentini, studia medicina a Padova, prestigiosa università dove convergono studenti e studiosi da tutta Europa.
Una volta addottorato, nella città veneta si dedica ai malati di sifilide, detti “gli incurabili” perché affetti da un morbo devastante, ritenuto la nuova peste, che si è diffuso nel Vecchio Mondo da pochi decenni. Nel suo lavoro di medico Joël Lorrain si scontra con i limiti del sapere rinascimentale e con l’ostilità dei suoi contemporanei, avverte il richiamo delle forze cosmiche e dei segni arcani della scienza alchemica e si espone a rischi incommensurabili nella sua ricerca dell’assoluto.
Alle soglie del terzo millennio spetterà ad un suo alter ego femminile il compito di ultimare il percorso lasciato interrotto e di trovare la risposta mancante.
Realtà e fantasia confluiscono in un’opera di giornalismo investigativo a ritroso ed in una ricostruzione d’epoca frutto di accurate ricerche d’archivio per creare un arazzo del quale sapienza scientifica ed esoterica costituiscono il tessuto. Un giallo di fiction storica i cui personaggi antichi e moderni altro non sono che pedine su una scacchiera, dove le mosse sono dettate da una serie di incontri solo apparentemente casuali e di segnali dalla valenza occulta.
- Motivazione Premio “I Murazzi”
- Targa Premio “I Murazzi”
Recensioni:
L’Altra Pagina
Mondo e finanza
Press Italia
Europe Press
L’Altra Pagina – Premio “I Murazzi”
ALG – Associazione Lombarda Giornalisti
Il Mattino
Il Gazzettino di Padova
Per acquistarlo:
Primiceri Editore
Amazon
Mondadori Store
Lo zodiaco degli gnomi
Minuscoli di statura fisica, grandi di statura morale, gli gnomi sono invisibili agli esseri umani, ma quanto mai necessari per il loro benessere. Infaticabili e iperattive creaturine, il loro aiuto è fondamentale per ogni iniziativa umana. Non c’è impresa che possa riuscire senza il loro contributo, né fallimento che non sia temperato dal loro provvidenziale intervento.
Figli delle stelle, questi spiritelli tanto vicini alla natura sanno leggere senza esitazioni il linguaggio degli astri, al cui influsso sono ben più sensibili dell’uomo civilizzato del XXI secolo. Tant’è vero che ogni segno zodiacale trova la sua espressione proprio nel pepato caratterino di questi esseri in miniatura.
Buonissimi o cattivissimi, gli gnomi non conoscono mezze misure: la mediocrità non fa per loro.
OPERA NON DISPONIBILE